Il Rundfunkbeitrag 

In Germania tutti i residenti devono pagare, ogni 3 mesi, una tassa per finanziare il servizio pubblico della televisione e della radio. È questo il Rundfunkbeitrag, il cosiddetto canone radiotelevisivo tedesco

In passato, e fino al 2013, questa tassa era gestita dalla “GEZ” (Gebühreneinzugszentrale) e gravava soltanto su chi disponesse di una televisione o di una radio, ed il pagamento del canone era calcolato in base al numero effettivo di apparecchi radiotelevisivi posseduti. 

Dal 2013 l’istituzione che gestisce il canone radiotelevisivo ha cambiato nome, diventando la ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, e la tassa viene chiamata Rundfunkbeitrag. 

A partire da quel momento, non importa più se e quanti apparecchi radiotelevisivi si possiedano, perché la tassa su televisione e radio pubbliche è unica e vige la regola secondo cui si paga un canone per ogni unità abitativa. 

Se l’unità abitativa è composta da più persone, una sola persona paga a nome di tutti. 

Il pagamento del canone radiotelevisivo generalmente è trimestrale e, a partire dal 20 luglio del 2021, l’importo ammonta a 18,36 € al mese. Si può scegliere di pagare la tassa tramite il bollettino che si riceve a casa oppure per bonifico bancario o, infine, addebitandola direttamente sul proprio conto corrente. In alternativa, è possibile pagare il canone in anticipo anche per un semestre o per un anno intero.